
Il Natale chierese quest’anno si celebra anche attraverso il tessile.
Grazie all’idea dei volontari della Parrocchia Duomo e di quelli del Museo del tessile è nato un singolare presepe all’aperto sul sagrato del Duomo, accanto alla porta del battistero. Le silohuettes di Giuseppe e Maria che vegliano il Bambino Gesù sono affiancate dagli strumenti di lavoro che nei secoli hanno permesso a Chieri di crescere e prosperare. Tessuti e passamanerie, con rocche, fusi, spolette, navette e altri attrezzi legati ai telai hanno preso il posto dei tradizionali pastori nella rappresentazione di un lavoro, quello tessile appunto, sin dall’antichità comune a tutti i popoli del mondo.
Ma non è tutto. Anche l’Arco trionfale della città, grazie ad un’iniziativa del Comune, si è tinto con i colori del nostro tessile. Sulle sue pareti sono infatti proiettate le immagini di un ricco tessuto antico conservato nelle collezioni di campionari della nostra Fondazione chierese per il tessile



Devi accedere per postare un commento.