Leonardo, il tessile e l’antiquario chierese
...
Venerdi 5 aprile alle ore 21 Concerto lirico con i soprani Susy Dardo e Valentina Oddenino, pianista il maestro Paolo Grosa. Ingresso libero: Porta del tessile, via Santa Chiara angolo via Broglia. Un fazzoletto, un velo o un travestimento possono tessere le fila delle vicende narrate in molte opere...
L’Associazione PUNTOACAPO insieme alla Sartoria Sociale del Museo del Tessile di Chieri, ci hanno “messo una pezza”! Un progetto con cui si è voluto intervenire sulla porta centrale del Museo per irradiarsi verso tutta la via adiacente alla facciata dell’edificio. Il progetto è stato condiviso con gli studenti del CPIA...
Giovedì 31 gennaio a Chieri nella “Sala Porta del Tessile” in Via Santa Clara angolo Via Broglia, grazie alla Fondazione Chierese per il Tessile e al Museo del Tessile, il Coro di Orbassano San Giovanni Battista e il M° Luciano Folco dedicheranno una serata, ad ingresso libero, alla ricerca delle...
Giancarlo Cazzin presenta con inaugurazione sabato 26 gennaio alle ore 16 nella sala Porta del tessile (ingresso da via Santa Clara angolo via Broglia, Chieri) “Arte tessile, mostra foto sensoriale” con le sue strepitose foto e il suo libro dedicato alla passamaneria, settore dell’industria tessile che produce frange e cordoni...
Si dice che anche l’occhio vuole la sua parte. Che cosa vuol dire senso estetico e moda quando si è disabili? Ogni mattina ognuno di noi sceglie i propri vestiti. Ciò che indossiamo è un primo segnale di identità che mandiamo alle persone che ci circondano, è dunque una parte...
C‘è un angolo eccezionalmente dedicato al museo del tessile di Chieri nella mostra “Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo” che ha aperto i battenti a Palazzo Zaguri in Campo San Maurizio a Venezia, a due passi da San Marco e dall’Accademia, e che resterà aperta per i prossimi...
Chieri si è conquistata un altro spazio sulla ribalta nazionale per far conoscere i suoi tesori e le sue iniziative. Siamo stati infatti invitati come relatori al convegno dell’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI, nell’ambito dell’anno europeo del Patrimonio Culturale 2018, che ha organizzato i primi Stati...
Censire, digitalizzare e valorizzare il ricco patrimonio tessile del chierese, che per generazioni ha impregnato la vita quotidiana e l’industria della città. Giovedì 11 ottobre alle 17.40 la Fondazione e Museo del Tessile, nella sala Santa Chiara di via Demaria 1, ospiterà l’incontro “Archivi del Tessile chierese: censimento, digitalizzazione e...
I figurini della Fondazione e Museo del Tessile approdano a Pinerolo grazie alla manifestazione ModArte – Quando lo stile incontra il territorio. L’obiettivo? Diffondere la cultura del tessile sul territorio piemontese e nazionale, mescendo le tradizioni locali alle giocose tendenze moda anni Quaranta e Cinquanta. Sabato 8 e domenica 9 settembre,...