3294780542 Via Demaria, 10 - Chieri
Visita multimediale Prenotazioni
Fondazione Chierese per il Tessile e il Museo del Tessile
Menu
  • OBIETTIVI
    • STATUTO
    • Organigramma
    • Amministrazione Trasparente
  • SEDI
    • MUSEO
    • IMBIANCHERIA DEL VAJRO
  • ARCHIVI
    • STORIA
    • BIBLIOTECA
    • CAMPIONARI
    • FIGURINI
    • CARTOLINE, MARCHI E PUBBLICITA’
    • VIDEO
  • DIDATTICA
  • ARTICOLI
    • EVENTI
    • INTERVISTE
    • NOTIZIE
  • VISITA MULTIMEDIALE
  • PROGETTI
  • DOVE SIAMO

DIDATTICA

 

Laboratori per le scuole

Sulle trame dei telai non si filano solo tessuti. Si snodano i racconti della sapienza tessile, si costruisce la storia del territorio in cui si vive e che giorno dopo giorno si impara ad amare. “Tessere oggi con il filo per conoscere la trama della storia” è il progetto didattico di laboratori di tessitura nelle scuole del chierese, elaborato in seno dal gruppo della) Fondazione del tessile in collaborazione con TraLicci Fiber Art proprio per avvicinare i cittadini, a partire dai più piccoli, alle tradizioni tessili di Chieri. Tutto promuovendo in parallelo anche il Museo del Tessile.

Il progetto rientra nel quadro del programma Chieri Città Educativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali ed Educative.

Il laboratorio di tessitura creativa avrà inizio il 4 aprile e terminerà il 23 maggio sempre presso la scuola del plesso Silvio Pellico. 70 le ore a disposizione per l’organizzazione e lo svolgimento dei laboratori. Sei le classi coinvolte per circa 150-155 allievi.

Prima ancora che agli alunni le lezioni sono comunque dirette agli insegnanti, chiamati ad apprendere con il corso “Il filo della storia” le tecniche di tessitura di base con telaio quadro, per offrire poi agli allievi un competente supporto. Essenziale alla riuscita dei laboratori anche una visita guidata al Museo del Tessile.

I workshop si articoleranno in due incontri per classe per un totale di 36 ore di lavoro. I ragazzi devono cimentarsi nella composizione a telaio di un arazzo, utilizzando gli strumenti classici dei tessitori: un telaio a quadro, una navetta e un pettine. I manufatti realizzati verranno poi esposti in una mostra in sede e luogo da definire.

L’obiettivo è rendere tutti – più e meno giovani – partecipi delle tradizioni tessili di Chieri e della sua storia, con il recupero di un’arte manuale antica che si sta perdendo. Negli intrecci delle fibre e nei mosaici dei colori, ogni ragazzo potrà cercare e assaporare l’unicità del proprio risultato.

Rivisitazione della storia in chiave moderna, la tessitura può ben trasformarsi in gioco creativo. Il manufatto – sciarpa o telo – si estrapola dall’uso quotidiano per diventare parte di un’esperienza creativa e piccola opera d’arte. Un’ opera capace di raccontarci e raccontare a sua volta la “tessitura”.

Devi accedere per postare un commento.

Prossime iniziative

  • Non ci sono eventi
Fondazione Chierese per il Tessile e il Museo del Tessile

Via Demaria, 10 - Chieri
Via Imbiancheria, 2 - Chieri

Phone: 3294780542
E-mail: segreteria@fondazionetessilchieri.com
Website: www.fondazionetessilchieri.com

COLLABORAZIONI
  • Associazione Amici Ricamo Bandera
  • Tessere a Mano
  • Etn-European Textile Network
  • Tex.Net (Textile Word)
  • International Yarns Exhibition
  • Turismo Torino
  • Comune di Chieri
  • Associazione Carreum Potentia
  • LoScopriNetwork – comunicazione
PROGETTI
  • Progetti
  • La Marca del tessile
Iscriviti alla Newsletter
© Copyright Fondazione Chierese per il Tessile e il Museo del Tessile 2016 All Rights Reserved| P.Iva 11602560010 | CF 90016270010 PRIVACY & COOKIE POLICY | Amministrazione Trasparente
Design by Lo_Scoprinetwork
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Privacy Policy di www.fondazionetessilchieri.com Questo Sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. I Dati personali raccolti tramite modulo di contatto ha le seguenti finalità: Contattare l'Utente per invio di mail o newsletter. Il "Modulo di contatto" richiede i seguenti dati personali: nome, email e numero di telefono, secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Statistica Google Analytics Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo Informazioni di contatto Titolare del Trattamento dei Dati: Mario Ghirardi Indirizzo email del Titolare: segreteria@fondazionetessilchieri.com Visualizza la Privacy Policy CompletaOkNoLeggi di più
Cancella cookies