Straordinari documenti della storia del tessile in Chieri, anche le cartoline, le foto aziendali, le prime affiche pubblicitarie custodite nel Museo. Si parte dalla fine dell’Ottocento per arrivare sino ai giorni nostri. Le immagini dei diversi stabilimenti tratteggiati a inchiostro si alternano ai diplomi d’onore e attestati per le aziende partecipanti della grande Esposizione Generale ospitata a Torino nel 1884. In mostra anche uno stendardo in seta naturale, tessuto a Jacquard, realizzato per l’Esposizione Internazionale di Torino del 1911. Testimoniano l’impronta famigliare delle aziende le foto dei proprietari e dei dipendenti tutti davanti alla porta d’ingresso degli stabilimenti.
Dimostrano la coesione delle maestranze anche al di fuori della fabbrica le raccolte di immagini di vita sociale dei lavoratori: foto di gruppo, momenti conviviali e di divertimento, partecipazioni a feste patronali e religiose.
A testimoniare l’intraprendenza e l’orgoglio degli imprenditori chieresi restano le immagini pubblicitarie delle storiche manifatture tessili chieresi. Questi documenti mettono in risalto i marchi delle singole ditte, le dimensioni degli stabilimenti, il tipo di attività. Accanto agli indirizzi si distinguono anche le indicazioni dei primi numeri di telefono a testimonianza che furono proprio gli industriali tessili a promuovere e sostenere il servizio